Agricoltura – Prodotti vitivinicoli – Finanziamenti comunitari – Requisiti
Contributi pubblici – Agricoltura – Aiuti – Sostegno alla promozione di vini nei Paesi terzi – Spese non finanziabili per mancata approvazione Regione – Restituzione importo – Impugnazione – Ricorso inammissibile per difetto di giurisdizione – Fase esecutiva del finanziamento
Violazione del marchio – Marchio debole – Non sussiste nel caso di lievi modificazioni
La nuova legge sul vino e l’intento semplificatorio
→ avv. Pietro Caviglia (Presidente UGIVI)
Export del vino in Cina: problematiche giuridiche attuali
→ cav. Armando Tschang (Agenzia per la Cina – Milano)
Aspetti giuridici del “risk management” per le imprese vitivinicole.
→ prof. avv. Oreste Calliano (Università di Torino)
→ avv. Diego Saluzzo (Torino)
La disciplina del vino biologico (relazione)
Quale tutela per le denominazioni di origine negli Usa dopo i futuri accordi TTIP? (comunicazione)
→ avv. Ermenegildo Mario Appiano (Torino)
Problemi fiscali ricorrenti nell’esportazione del vino.
→ avv. Pietro Mastellone (Firenze)
Reati ambientali e la disciplina dei rifiuti delle imprese vitivinicole
→ avv. Alberto Iadanza (Verona)
I contratti collettivi di prossimità nel lavoro agricolo
→ avv. Nicola Putignano (Bari)
Le ultime mosse del legislatore di Bruxelles.
→ dott. Antonio Rossi (Milano)
Export Vini negli USA
→ avv. Cristina Franco (Torino)
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.